
Su indicazione di alcuni clienti, sono stati fatti alcuni aggiornamenti aggiungendo altri qualificatori per il posizionamento delle tessere ed e’ stata preparata una landing-page dedicata
https://www.ide-112.it/__lp_dpi_elements/
Per informazioni visita il sito www.ide-112.it
https://www.ide-112.it/__lp_dpi_elements/
Per informazioni visita il sito www.ide-112.it

Il 25, 26 e 27 giugno, a Lonigo (VI) si svolge il 12° Meeting di Protezione Civile, ide-112 sara’ presente con un proprio stand. Per l’occasione e’ stata aggiornata tutta la documentazione con le ultime novita’ (dpi-elements, risk-alert, ecc.) e sarà dato omaggio ai visitatori il “Bigino di Protezione Civile” del Veneto personalizzato per il Comune di Lonigo.

Dopo Risk-elements nasce DPI-elements che, riprendendo la rappresentazione grafica della tabella periodica degli elementi, mappa i dispositivi di protezione individuali (D.P.I.) organizzandoli in modo aggregato per tipologia, similitudini, livello di protezione, area del corpo protetta, ecc. Lo scopo del laboratorio didattico e' che i partecipanti posizionino in maniera corretta il maggior numero di tessere.
Per informazioni visita il sito www.ide-112.it
Per informazioni visita il sito www.ide-112.it

Altri due nuovi “bigini” personalizzati per le regioni Toscana e Veneto
I files sono disponibili gratuitamente al download alla pagina:
http://www.ide-112.it/risk-cs-bigini.php
I files sono disponibili gratuitamente al download alla pagina:
http://www.ide-112.it/risk-cs-bigini.php

Con l’inserimento dei laboratori didattici Risk-alert e Risk-covid sono state introdotte anche le loro versioni in polionda da 0.3cm, materiale meno costoso e versatile. Questo permesso di ampliare tutta l’offerta ide-112 con soluzioni piu’ economiche . Per informazioni visita il sito www.ide-112.it

Su suggerimento di un cliente, e’ ora disponibile un laboratorio didattico dedicato alla covid19. Anche in questo caso la grafica di Risk-covid e’ suddivisa in aree tematiche su cui far nascere spunti di riflessione su: come si tramette, quali sono i sintomi, che prevenzione e’ possibile fare, che comportamenti e’ possibile adottare, come e’ possibile curarsi.

Nell'offerta ide-112.it sono stati introdotti alcuni training sulle metodologie alla base dei prodotti disponibili. Alcuni trattano la teoria di utilizzo dei laboratori, altri riportano esempi di casi reali per l'educazione civica e la protezione civile. Per informazioni www.ide-112.it

Risk-series si arricchisce di un nuovo tabellone dedicato alle allerte. Alcuni utilizzatori degli attuali soggetti (risk-map, risk-events e risk-system) hanno chiesto se era possibile farne uno dedicato agli avvisi di criticità. Da questo spunto e’ nato risk-alert: gioco/laboratorio didattico che, diviso in aree tematiche, affronta i seguenti quesiti: chi crea le allerte?, con che strumenti? come viene diffusa?, quali rischi osserva? ed infine, a chi e’ utile?
Per informazioni visita il sito www.ide-112.it
Per informazioni visita il sito www.ide-112.it

La gamma di prodotti ide-112 si amplia con la commercializzazione di alcuni articoli sulle tematiche del rischio: i giochi collaborativi della linea Pandemic e linea Virus. Per altre informazioni visita il sito http://www.ide-112.it
#ide112 #riskworld #riskelements #pandemic #unanuovasfida #altamarea
#ide112 #riskworld #riskelements #pandemic #unanuovasfida #altamarea

Nuovo "Bigino" per il Molise -
In occasione di un corso base di protezione civile tenuto da @Corsiprotezionecivile in Molise, ide-112 ha adattato la “bigino” appositamente per la Regione Molisana. Ringraziamo il Cav. Roberto Luberti per la revisione tecnica.
Il file e’ disponibile gratuitamente al download alla pagina:
http://www.ide-112.it/risk-cs-bigini.php
In occasione di un corso base di protezione civile tenuto da @Corsiprotezionecivile in Molise, ide-112 ha adattato la “bigino” appositamente per la Regione Molisana. Ringraziamo il Cav. Roberto Luberti per la revisione tecnica.
Il file e’ disponibile gratuitamente al download alla pagina:
http://www.ide-112.it/risk-cs-bigini.php